Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Didattica Online
  • Biblioteche
Logo Unitn
  • English
MyUnitn
  • English
MyUnitn

  • Calendario didattico
  • Didattica I semestre 2021/22
  • Docenti e staff
  • Infostudio
  • Offerta didattica
DIPARTIMENTO DI
INGEGNERIA INDUSTRIALE
  • Dipartimento
    • Organizzazione
    • Chi siamo
    • Come raggiungerci
    • Bandi
    • Dipartimento di eccellenza
    • Qualità
  • Didattica
    • Corsi di studio
    • Offerta formativa anni precedenti
    • Iscrizioni e carriera
    • Calendario lezioni ed esami
  • Ricerca
  • Servizi
  • Mobilità internazionale
    • Andare all’estero
    • Venire a Trento
 
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Ricerca | Corso Sicurezza in laboratorio

Corso Sicurezza in laboratorio

Corso di formazione specifica rischio medio

Il corso Sicurezza in laboratorio (codice Esse3 140550) è un corso di formazione specifica rischio medio destinato agli studenti e alle studentesse, ai dottorandi e alle dottorande del Dipartimento di Ingegneria Industriale. Il corso è offerto sia in italiano che in inglese, ha una durata di 8 ore (frequenza minima obbligatoria al 90%) e prevede un test finale.

Il corso è obbligatorio per accedere:

  • alle attività di laboratorio previste nell’ambito dei corsi indicati nel manifesto degli studi, compresi i corsi a scelta, ed alle eventuali attività pratiche collegate alla prova finale;
  • ai laboratori del Dipartimento per attività di ricerca dei dottorandi e delle dottorande.

Le procedure e la modulistica necessarie per chiedere l'autorizzazione ad accedere ai laboratori del Dipartimento sono disponibili alla pagina Come accedere alle strutture di ricerca del Dipartimento (laboratori).

Riferimenti normativi

  • D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, noto come Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro
  • Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011
  • Regolamento di Ateneo in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (emanato con D.R. n. 574 del 5 ottobre 2017)
  • Delibera del Consiglio di Dipartimento dell’11 luglio 2018

Prerequisiti

Per accedere al corso è necessario aver conseguito l’attestato del corso online di formazione generale Salute e sicurezza sul luogo di lavoro offerto da UNITN o altro corso equivalente.

Iscrizione al corso

É possibile consultare le sessioni in calendario, iscriversi al corso ed accedere al materiale utilizzando le credenziali di Ateneo alla pagina Didattica OnLine.

Certificazione finale

Il superamento del test finale del corso Sicurezza in laboratorio determina l'acquisizione di un Open Digital Badge (ODB) di validità quinquennale.

Per scaricare la versione stampabile del badge è necessario:

  • fare il login con le credenziali UNITN sul sito .Bestr e inserire nel campo istituzione Università di Trento;
  • in alto a destra cliccare su I miei Badge;
  • selezionare il badge relativo al corso;
  • cliccare sul simbolo della coccarda che si trova accanto alle icone social per scaricare il documento.

Coloro che abbiano già frequentato e superato un corso in materia di sicurezza sul luogo di lavoro della durata minima di 8 ore, svoltosi in conformità con quanto previsto dal Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81) e dall’Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011, possono caricare il certificato del corso per il riconoscimento nella pagina dedicata della Didattica OnLine.

DII - Dipartimento di Ingegneria Industriale
via Sommarive, 9 - 38123 Povo, Trento
Tel. 
+39 0461 282500 - 2503
Fax 
+39 0461 281977
dii.supportstaff [at] unitn.it