Aree
Laboratori
Laboratori leggeri
- Beni culturali
- Chimica dei materiali
- Polimeri e compositi
- Progettazione meccanica e metallurgia
- Ricerca operativa
- Rivestimenti e anticorrosione industriale
- Tecnologie biomediche
- Vetri e ceramici
Laboratori interrati - Sezione Materiali
Laboratori interrati - Sezione Meccatronica
- Applicazioni spazio
- Automatica
- Cyber Physical Systems
- Elettronica e microsistemi
- Facility per l'acquisizione del corpo umano
- Macchine utensili e prototipazione
- Metrologia
- Misure, strumentazione e robotica
- Simulatori e realtà virtuale
- Sistemi embedded e sistemi di misura
- Sistemi meccatronici
Altri laboratori
Gestione della sicurezza
- Informazioni generali
- Emergenza: Informazioni generali
- Gestione dei rifiuti speciali
- Corso Salute e sicurezza sul luogo di lavoro - corso online di sicurezza generale
- Corso Sicurezza in laboratorio – corso di formazione specifica per studenti LT Ingegneria Industriale
- Corso “Safety in the laboratory” – corso di formazione specifica per studenti LM Materials and production engineering, LM Ingegneria Meccatronica e corso di dottorato in Materials, mechatronics and systems engineering
Grandi progetti
Progetti europei
Nome | Descrizione | Durata | Responsabile |
REBRAKE | 50% Reduction of Brake Wear Particulate Matter |
01/03/2013-28/02/2017 |
Giovanni Straffelini |
ADAPTIVE | Automated Driving Applications and Technologies for Intelligent Vehicles | 01/01/2014-30/06/2017 | Mauro Da Lio |
NoTremor | Virtual, Physiological and Computational Neuromuscular Models for the PredictiveTreatment of Parkinson s Diseas | 01/01/2014-31/12/2016 | Mauro Da Lio |
LOWBRASYS | A LOW environmental impact BRAke SYStem |
01/09/2015-31/08/2018 |
Giovanni Straffelini |
SOLSA | Sonic Drilling coupled with Automated Mineralogy and chemistry On-Line-On-Mine-Real-Time |
01/02/2016-31/01/2020 |
Luca Lutterotti |
SAFE STRIP | Safe and green Sensor Technologies for self-explaining and forgiving Road InteractiveaPplications | 01/05/2017-30/04/2020 | Francesco Biral |
Dreams4Cars | Dream-like simulation abilities for automated cars | 01/01/2017-31/12/2019 | Mauro Da Lio |
REMIX | Studiare e sviluppare biomateriali di origine naturale da utilizzare nelle terapie di rigenerazione dei tessuti attraverso la collaborazione con esperti europei ed asiatici con diversi background scientifici ed accademici, con l'obiettivo di creare un hub di ricerca sui biomateriali per TERM | 01/11/2017-31/10/2021 | Antonella Motta |
I progetti conclusi sono disponibili alla pagina Progetti di ricerca UniTrento finanziati dall'UE del portale di ateneo.
Progetti internazionali sulla didattica
Nome | Descrizione | Durata | Responsabile |
IMAGINE |
Eit Raw Materials - Eit Business Planning 2016 |
01/01/2016-31/12/2016 |
Massimo Pellizzari |
SETI |
Hands-in SummEr school on critical raw maTerials: Innovation and entrepreneurship |
01/04/2017 - 31/03/2018 |
Matteo Leoni, Massimo Pellizzari |
TOP STARS | InnovaTion challenge fOr PhD STudents And ReSearchers | 01/04/2017 - 31/03/2020 | Matteo Leoni, Alessandro Pegoretti |
Progetti finanziati da Fondazioni:
-
MILA: Materiali Innovativi per detezione di Luce nell’ UV - NIR per Automotive Ambiente ed Agro-food
- Materiali ceramici a porosità gerarchica ottenuti da polimeri preceramici per filtrare e purificare l’acqua
Scarica il pieghevole "Ricerca e sviluppo industriale" per conoscere le attività che il Dipartimento di Ingegneria Industriale rende disponibili per le aziende.