Il laboratorio si propone di unire alcune delle diverse discipline dell’area meccatronica (Elettronica, Modellistica, Controlli e Misure) e fornire uno spazio comune dove fare lavorare selezionati studenti di master, tesisti e dottorandi sui sistemi distribuiti autonomi. La finalità principale è formare ingegneri industriali con una forte base interdisciplinare, sempre più cruciale nel mercato del lavoro odierno. In questa direzione va anche l’idea di dedicare all’interno del laboratorio un’area di prototipazione e generazione del codice automatica, altro tema caldo nel mondo dell'industria. Il laboratorio si propone di offrire una piccola area di test per sistemi distribuiti su piccola scala (robot didattici, piattaforme IoT, sensori e sistemi distribuiti su rete) e di utilizzare il laboratorio di Pergine come area per test su robot di maggiori dimensioni o numero.
Strumentazione principale
- 7 Makeblck mBot + 7 accelerometri
- 11 Intel Edison Breakout Board Kit
- 11 Raspberry PI-3 quad core 1GB e 11 telecamere Raspeberry PI RPI 8 mpixel
- Sensori ad ultrasuoni
Contatti
Responsabile
Prof. Daniele Fontanelli