Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Didattica Online
  • Biblioteche
Logo Unitn
  • English
MyUnitn
  • English
MyUnitn

  • Calendario didattico
  • Didattica I semestre 2021/22
  • Docenti e staff
  • Infostudio
  • Offerta didattica
DIPARTIMENTO DI
INGEGNERIA INDUSTRIALE
  • Dipartimento
    • Organizzazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Bandi
    • Dipartimento di eccellenza
    • Qualità
  • Didattica
    • Corsi di studio
    • Iscrizioni e carriera
    • Calendario lezioni ed esami
    • Offerta formativa anni precedenti
  • Ricerca
  • Servizi
    • Segnalazioni e reclami
    • Esami di stato
    • Servizi informatici
    • Altri servizi sul sito unitn.it
  • Mobilità internazionale
    • Andare all’estero
    • Venire a Trento
 
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Ricerca | Sistemi meccatronici

Sistemi meccatronici

Le principali attività di ricerca condotte nel laboratorio includono:

  • studio della dinamica del veicolo e sviluppo di algoritmi di identificazione on-line di parametri;
  • sviluppo e implementazione di algoritmi di pianificazione e controllo di veicoli autonomi terrestri (in particolare per l'esecuzione di manovre al limite dell'aderenza e di evitamento degli ostacoli);
  • sviluppo e verifica sperimentale di "co-driver" artificiali capaci di guidare come gli esseri umani, inferire le loro intenzioni di guida e suggerire/eseguire la manovra più sicura;
  • studio della bio-meccanica del movimento umano e identificazione delle primitive del movimento combinando tecniche di controllo ottimo, motion capture 3D e misure di forze;
  • studio della pedalata e sviluppo di algoritmi di assistenza attiva intelligente della pedalata che tengono conto anche dello sforzo fisiologico dell'essere umano;
  • sviluppo di algoritmi numerici e programmazione numerica avanzata per simulazione, ottimizzazione e soluzione di problemi di controllo ottimo.

Strumentazione principale

  • Robot antropomorfo ABB - piano ottico + macchina a tre assi con controllo Rexroth
  • Sistema GPS indoor
  • Sistema "motion capture 3D"
  • Veicolo elettrico a 4 ruote autonomo
  • Banchi per prototipazione rapida di strumenti di misura meccanica (es. modelli forze, inerzie, centri di massa, etc.)
  • Automotive data logger e sensori per ricostruzione del moto (es. accelerometri, IMU, GPS)

Progetti di ricerca

Ottimizzazione degli allenamenti e della progettazione delle biciclette per mezzo di modelli integrati fisiologico-biomeccanico dei ciclisti

Contatti

Responsabile

Prof. Francesco Biral

Staff tecnico

Mauro Cescatti

Telefono del laboratorio: 0461 285284

Sistemi meccatronici