Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Didattica Online
  • Biblioteche
Logo Unitn
  • English
MyUnitn
  • English
MyUnitn

  • Calendario didattico
  • Didattica I semestre 2021/22
  • Docenti e staff
  • Infostudio
  • Offerta didattica
DIPARTIMENTO DI
INGEGNERIA INDUSTRIALE
  • Dipartimento
    • Organizzazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Bandi
    • Dipartimento di eccellenza
    • Qualità
  • Didattica
    • Corsi di studio
    • Iscrizioni e carriera
    • Calendario lezioni ed esami
    • Offerta formativa anni precedenti
  • Ricerca
  • Servizi
    • Segnalazioni e reclami
    • Esami di stato
    • Servizi informatici
    • Altri servizi sul sito unitn.it
  • Mobilità internazionale
    • Andare all’estero
    • Venire a Trento
 
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Ricerca | Prove meccaniche

Prove meccaniche

Il laboratorio copre un’ampia gamma di prove distruttive e non distruttive per determinare le caratteristiche meccaniche dei materiali e studiare le proprietà strutturali di componenti meccanici, riproducendo le condizioni reali a cui sono sottoposti i materiali in esercizio. L’ampia dotazione strumentale e le competenze maturate permettono di affrontare lo studio di tutte le classi di materiali di interesse industriale: metallici, polimerici, ceramici e materiali compositi mediante l’applicazione di sollecitazioni statiche, dinamiche, e cicliche (fatica a basso, alto ed altissimo numero di cicli). Una particolare sezione del laboratorio è dedicata alla caratterizzazione del comportamento tribologico e allo studio del danneggiamento per usura.

Strumentazione principale

  • Macchine di prova oleodinamiche e a controllo elettromeccanico di diversa taglia per la caratterizzazione statica e a fatica di materiali e componenti, in parte dotate di camere climatiche per prove ad elevata temperatura e a temperatura controllata
  • Vibrofori per prove di fatica ad alta frequenza
  • Macchine di fatica a flessione alternata ed a flessione rotante
  • Pendoli per prove d’impatto su metalli e polimeri
  • Tribometri (configurazione disco-disco, perno contro disco)
  • Macchina per prove di fatica termica
  • Apparecchiature per le misure di durezza e microdurezza
  • Strumentazioni per l’acquisizione e controllo di segnali estensimetrici, per l’acquisizione e l’analisi d’immagine, le termocamere
  • Piano con cave a T per l’allestimento di prove su strutture e componenti meccanici

Progetti di ricerca

  • Frenare l'inquinamento
  • Confronto di parabrezza per autovetture di diversi fornitori/produttori

Contatti

Responsabile

Prof. Vigilio Fontanari

Staff tecnico

  • Alfredo Casagranda
  • Diego Franch

Telefoni di laboratorio: 0461 282402 / 5276 / 2584

Prove meccaniche